Il tirocinio curriculare “Professionisti della Comunicazione Economico-Sociale” riprende una tradizione della Fondazione Carlo Donat-Cattin nel campo della formazione universitaria, alcuni anni dopo la lunga esperienza del Corso di Giornalismo online.
Nato dalla convenzione con l’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Polo Teologico Interfacoltà di Torino e prestigiose realtà del territorio, allarga i contenuti proposti in passato sulla formazione alla comunicazione contemporanea, con un particolare orientamento verso l’informazione digitale ed il settore economico sociale, oggi emergente. Unico nel suo genere, il tirocinio curriculare bilancia tutte le modalità con le quali si determina l’attività di un professionista della comunicazione, offrendo uno sguardo globale sul tema.
L’obiettivo è fornire le basi per futuri comunicatori e giornalisti proponendo insegnamenti sul mondo dell’informazione e della comunicazione unitamente a riferimenti etici e deontologici.
Gli elementi di conoscenza che saranno impartiti corrispondono alle tematiche più importanti della comunicazione: scrittura, ufficio stampa, montaggio, ripresa, pubblicazione on-line, grafica, linguaggio web, tecniche di inchiesta, social media marketing, crisis communication, etica ed aspetti legali della comunicazione. Questi i temi in cui si articola il percorso formativo, strutturato in sessioni in aula ed esercitazioni individuali o di gruppo.