IL PUNTO - 9 novembre 2010 |
“La comunicazione assomma in se stessa tre tipi di storia: è insieme vera, perché pone dinanzi a un fatto; falsa, perché adotta tecniche di esagerazione; finta perché l’aspetto fantastico e immaginativo vi gioca un ruolo essenziale”.
Oggi la comunicazione produce “effetti insieme devastanti e comici”. Mai come in questi giorni i giornali hanno venduto così tanto. Non per questo possiamo parlare di qualità. Internet ha sostituto, per certi versi, la figura del giornalista. Oggi tutti possono essere giornalisti. Questa è una grande conquista ma forse, nella moltitudine, l’informazione ha perso qualcosa.
“Punto di vista.info” ha ancora un’ambizione: fare del buon giornalismo. Un giornalismo diverso, incisivo, immediato, non banale. Un giornalismo con queste caratteristiche perché fatto da giovani alle prime armi, ma non per questo meno importante.
Siamo arrivati al 3° anno e ripartiamo con grande entusiasmo perché il nostro organico acquista forze nuove: gli studenti del corso di teoria e tecniche della comunicazione mediale dell’Università Cattolica. Ragazzi che, con la loro vivacità intellettuale, ci faranno capire come le nuove tecnologie siano una grande opportunità.
Il mondo della comunicazione sta cambiando. La sfida è ricordarsi che la lingua scritta è diversa da quella parlata. Scrivere on-line non giustifica un lessico povero o una forma sgrammaticata, come ci ricorda il prof. Marco Lombardi nel suo articolo. Dobbiamo unire l’antico al nuovo e far nascere una lingua mediatica.
Con “Puntodivista” la Fondazione Donat-Cattin ha voluto offrire alle nuove generazioni una finestra libera, uno spazio indipendente svincolato da regole di mercato o politiche. Un palco per continuare una tradizione che un tempo fu di Carlo Donat-Cattin. Un uomo mai sceso a compromessi che, con le sue riviste, ha introdotto una comunicazione all’avanguardia per evidenziare i cambiamenti della società. Per avere un futuro dobbiamo creare le condizioni perché chi è il nostro futuro possa esprimersi e avere delle opportunità.
Tanti sono i talenti che abbiamo incontrato esplorando l’universo giovanile e saranno proprio loro i veri protagonisti del nostro magazine on-line. Grazie a tutti! BDC |