Lo Statuto dei lavoratori dagli archivi alla rete
PDF Stampa E-mail

10 Giugno 2014

Martedì prossimo, il 17 Giugno, nel salone dell'Istituto Sturzo di Roma sarà presentato il progetto della Fondazione Donat-Cattin che riguarda lo Statuto dei Lavoratori. La ricerca vuole raccogliere e mettere on line, scritti e registrazioni video e audio (da materiale d'epoca a testimonianze di protagonisti) in modo da formare un insieme di documenti il più ampio possibile sugli eventi che accompagnarono l'approvazione della legge 300 e al contempo registrare articoli, eventi, sentenze, provvedimenti di legge che siano ad essa inerenti. Sarà indagata l'opera dei personaggi chiave della vicenda che trae origine da una dichiarazione dell'onorevole Di Vittorio e si snoda attraverso l'impegno, tra gli altri, di Giugni, Brodolini e Donat-Cattin.
Al dibattito prenderanno parte il ministro Giuliano Poletti, il segretatio della Cisl, Raffaele Bonanni, e gli ex ministri Franco Marini e Maurizio Sacconi.
Il progetto - già avviato negli anni scorsi con una ricerca presso l'Archivio centrale dello Stato – ha come obiettivo a lungo termine quello di creare un portale, a disposizione di lavoratori, imprenditori, studiosi, ricercatori e semplici curiosi, che consentirà di spiegare storia e attualità dello Statuto per fornire un utile strumento di consultazione e documentazione. L'appuntamento è in Via delle Coppelle 35 alle ore 17.

 
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Succ. > Fine >>

Pagina 105 di 192