22 Aprile 2014
Valetto era un imprenditore accorto, un amministratore onesto, un politico che magari la pensava diversamente da noi su tanti argomenti, ma che meritava la stima che lo circondava. Se n'è andato il giorno di Pasqua all'età di 94 anni. Era stato partigiano nella val di Lanzo durante la seconda guerra mondiale, aveva poi guidato più aziende di importanza nazionale. Fu consigliere regionale per la Dc tra il 1975 e il 1980. Componente del comitato regionale del partito era vicino alle posizioni di Oscar Luigi Scalfaro. E a Scalfaro, Valetto è rimasto legato da amicizia lunga e calorosa. Era stato vicepresidente dell'Unione industriale di Torino, e nel consiglio della Camera di Commercio. Era Cavaliere del Lavoro. La sua competenza economica e finanziaria lo portò nei consigli di amministrazione di alcune banche, tra cui la Cassa di risparmio di Torino. I funerali si svolgeranno nella Chiesa della Crocetta giovedì mattina. La fondazione Donat-Cattin, il suo presidente Claudio Donat-Cattin, lo ricorda con commozione unendosi al dolore dei parenti.
|