di Giorgio Aimetti - 30 marzo 2014
Una pagina importante del rifiuto del nazifascismo, talvolta sottovalutata, ma di grande rilievo è al centro del volume che sarà presentato il prossimo 14 aprile, alle 17.30 alla fondazione Carlo Donat-Cattin, in via Stampatori 4.
La vicenda dei seicentomila soldati italiani che rifiutarono di servire sotto la repubblica sociale di Mussolini scegliendo di andare nei campi di concentramento nazisti è l'oggetto del volume: “Seicentomila no. La resistenza degli internati militari italiani” poposto dall'Associazione nazionale ex internati e dall'Archivio nazionale cinematografico della resistenza.
L'appuntamento vuole essere un'occasione di dibattito sul ruolo di questo vero esercito che disse di no alla dittatura e un ricondo della tragica sorte delle migliaia di soldati che morirono di stenti durante il periodo di detenzione durissima.
Il dibattito cade tra le molte iniziative proposte dagli istituti storici riuniti nel polo del 900, per l'anniversario della liberazione. A discutere saranno Corrado Borsa, uno degli autori della ricerca, lo storico Bruno Maida e il generale Franco Cravarezza presidente vicario dell'Anei. Un ricordo della vicenda di Attilio Donat-Cattin, internato in Germania durante il secondo conflitto mondiale, sarà proposto da Maria Giulia Donat-Cattin che ha ricostruito la storia del padre del leader della sinistra Dc.
Con il passare del tempo viene sempre più alla luce questa pagina di storia che a lungo era stata trattata in modo solo marginale dagli studiosi, attratti piuttosto dalla vicenda di chi, anche per la forza delle circostanze, aveva preso direttamente le armi contro il nemico nazifascista. Il libro, edito da Kaplan, è stato realizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale e curato da Pier Milanese, Andrea Spinelli e Paolo Favaro per la parte video, Corrado Borsa, Paola Olivetti e Cristian Pecchenino per la ricerca storica e Ferdinando Boccazzi Varotto per la parte multimediale. Al volume è allegato un dvd con lo stesso titolo, contenente la raccolta delle testimonianze di ex internati militari italiani.
|