18 Maggio 2015
Ambientato nella pianura di Savigliano, il racconto compone la storia di una famiglia e l’affresco di un angolo della provincia italiana con i suoi drammi, che nascono da un episodio legato al secondo conflitto mondiale. Tra fatti di tutti i giorni, vicende sentimentali e episodi di cronaca viene in questo modo ricostruito un tempo dell'Italia del dopoguerra così come lo narra Sergio Soave, un personaggio che è stato parlamentare, sindaco della sua città, ma anche professore di storia contemporanea all'università di Torino.
A presentarlo, con l'autore, saranno Mario Baudino, giornalista della Stampa e Bruno Maida, docente dell'Università di Torino.
L'appuntamento è fissato per venerdì 29 maggio alle 17,30 nel salone della Fondazione Carlo Donat-Cattin, in via Stampatori 4. Sarà l'occasione di riflettere non solo su un'opera letteraria, ma anche di meditare sui fatti storici nei quali la vicenda è ambientata.
|