Donne e liberazione. Nuovi appuntamenti del Giovedì per il Polo del 900
PDF Stampa E-mail



Sarà dedicato al tema  "Narrare la storia delle donne", la serie di incontri del Giovedì per il progetto Liberazioni promosso dall'Unione Culturale. Tre incontri proposti da Ismel e Istoreto, affronteranno linguaggi innovativi per raccontare la storia delle donne, utilizzando come lente di ingrandimento diverse forme di narrazioni (fumetto, teatro, storia, memoria, cinema), snodandosi lungo l'asse del Novecento italiano. Gli incontri affrontano, declinandole in un'ottica di genere, tematiche relative al lavoro, ai percorsi di emancipazione personale e collettiva, alle lotte politiche e sindacali, all'affermazione di identità e nuovi e vecchi diritti.
Il primo incontro si terrà il prossimo 12 marzo presso la sala conferenze Istoreto, via del Carmine 13, dalle ore 18 alle 20, e sarà incentrato  su Teatro e fumetto, a partire da una riflessione intorno alla graphic novel Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci  e creative di Assia Petricelli e Sergio Riccardi (Sinnos, 2013).
Interverranno Giulia Musumeci (progettista culturale) e Della Passarelli (direttrice Sinnos). Letture di Gianluca Gambino.

 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 73 di 192