24 Settemre 2014
Giovedì 25 settembre alle 9.00 a Torino al Campus “Luigi Einaudi”dell’Università degli Studi, si apre la conferenza nazionale dell’Associazione Italiana delle Istituzioni Culturali (AICI) dedicata al tema Italia è cultura. Il Presidente dell’AICI, Valdo Spini, l’ha così sintetizzata: “Le Fondazioni e gli Istituti Culturali affrontano la sfida dell’innovazione per concorrere al rilancio dell’Italia”. La conferenza segue immediatamente il vertice dei ministri della cultura dell’Unione Europea a presidenza italiana che si svolge il 24 nel capoluogo piemontese. La conferenza dell’Aici vedrà infatti la partecipazione del Ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini ed un saluto di Rihards Kols, Ministero della cultura della Lettonia, paese presidente del futuro semestre. ”La cultura – ha ribadito Valdo Spini- è il fondamento della nostra identità e la molla per la nostra ripresa”. La Conferenza Nazionale dell’Aici ha il patrocinio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e proseguirà il giorno 26 settembre. Alla prima tavola rotonda, dopo il saluto del Rettore Ajani, oltre al Presidente Valdo Spini e al Ministro Dario Franceschini, interverranno il Sindaco di Torino nonché presidente dell’Anci, Piero Fassino, l’assessore alla cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, e il Vice presidente di Confindustria, Alessandro Laterza. La tavola rotonda sarà presieduta dal Direttore de “La Stampa”, Mario Calabresi. Tra i partecipanti alla conferenza, la presidente della commissione cultura del Parlamento europeo, Silvia Costa, la vicepresidente della commissione cultura del parlamento Italiano, Flavia Nardelli, il deputato pure della commissione cultura Antonio Palmieri, il deputato e politologo Carlo Galli, Walter Tocci della Commissione cultura del Senato, il direttore generale per il Sistema paese del Ministero degli esteri, Andrea Meloni, il Direttore generale per le Biblioteche, gli archivi e gli Istituti Culturali del Mibact, Rossana Rummo. E ancora Patrizia Asproni, Presidente di Confcultura e il presidente di Federculture, Roberto Grossi. Il sen. Franco Marini, Presidente del Comitato storico – scientifico per gli anniversari di interesse nazionale verrà a presiedere l’apposito workshop dedicato agli anniversari della Grande Guerra e del 70esimo della Liberazione che vedrà, tra gli altri l’intervento di Alberto Melloni, della Fondazione di Scienze Religiose Giovanni XXIII e membro del Comitato Scientifico degli anniversari.
|