La marcia dei 40mila Trent’anni fa la Fiat era paralizzata da oltre un mese di scioperi. Il sindaco di Torino >>> |
|
Vent’anni fa la prima e unica conferenza nazionale sull’immigrazione Il fenomeno migratorio, che porta migliaia di persone a fare esodo verso le aree più sviluppate del pianeta, si inscrive nel processo di progressiva interdipendenza dell’economia mondiale che la globalizzazione ha accelerato. |
|
«La Costituzione entra nelle fabbriche», commentò il ministro Carlo Donat-Cattin Era il 14 maggio del 1970, quando lo Statuto dei Lavoratori venne definitivamente approvato dal Parlamento italiano. A dicembre del 1969, in un clima segnato dall’autunno caldo, era arrivata l’approvazione del Senato. |
|
Celebrati i 60 anni della CISL a Torino Con l’inaugurazione della nuova sede di via Madama Cristina, nel cuore del quartiere multietnico di San Salvario, la CISL torinese ha celebrato i suoi primi 60 anni di vita. E lo ha fatto tenendo assieme le esigenze della memoria, con il piacere della storia che sta alle spalle, ma anche le responsabilità del presente, con le sfide che si profilano per i lavoratori di oggi e domani. |
|
Trent’anni fa il congresso della DC che ebbe come protagonista Carlo Donat-Cattin Trent’anni or sono, alla fine del febbraio 1980, durante il congresso della Democrazia Cristiana venne scritto da Carlo Donat-Cattin il “preambolo”. Un documento che modificò la linea politica della DC e fece prevalere l’alleanza con i socialisti e gli altri partiti laici rispetto a quella “solidarietà nazionale” con il Partito Comunista... |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>
|
Risultati 19 - 27 di 29 |