I giovani e l'Europa. Il convegno di Saint Vincent
PDF Stampa E-mail

di Erika Pauselli - 2 dicembre

300 studenti provenienti da tutto il continente si sono riuniti a Saint Vincent per l'annuale incontro promosso dall'associazione Giovani idee di Bergamo e Brescia con la collaborazione della Fondazione Donat-Cattin di Torino. L'appuntamento, il 15 e 16 novembre, ha visto un confronto sul tema "Giovani cittadini d'Europa".

Ad introdurre il tema è stata un'appassionata lezione di monsignor Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, che ha tratteggiato il dramma degli immigrati dall'Africa che, spinti dalla fame sfidano la morte per raggiungere Lampedusa, porta d'Italia e del vecchio continente. Tragici viaggi attraverso il Mediterraneo, "Quel mare - come recitava il titolo del suo intervento - abbandonato dall'Europa". Si è trattato di una denuncia dura accompagnata dalla perorazione a favore di coloro che sperano di trovare nell'Unione quelle possibilità di sopravvivere negate nei loro paesi. Mogavero ha ricordato le decine di migliaia di vittime sulla via della speranza ed ha incitato cittadini e governi al dovere della solidarietà.

Il dibattito che ha scandito la seconda parte del convegno ha visto impegnato con Savino Pezzotta, già segretario confederale della Cisl e leader dell'associazione Giovani idee, il sottosegretario Dell'Aringa il demografo Pagnoncelli, e l'ambasciatore polacco presso la Santa Sede.

Inclusa nel convegno si è poi svolta la premiazione del 9° concorso promosso tra le scuole italiane e internazionali sul tema della manifestazione. Quest'anno la vittoria ha arriso all'Istituto Sant'Umiltà, liceo delle scienze sociali e liceo linguistico di Faenza. Premiate anche una scuola polacca ed una ungherese.

 
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Succ. > Fine >>

Pagina 140 di 192